VITIGNO
100% Cortese.
COMUNE DEI VIGNETI
Capriata d’Orba. Provincia di Alessandria.
ETÀ MEDIA DELLE PIANTE
Variabile, dai 10 ai 15 anni.
ESPOSIZIONE DEL VIGNETO
Completa, vigneto posto in piano.
TERRENO/SUOLO
Natura del substrato costituita da alluvioni sabbiose, siltose, argillose, con alterazioni rossastre.
RESA PER ETTARO
95 quintali per ettaro.
METODO DI VINIFICAZIONE
Le uve selezionate di Cortese provenienti dal nostro singolo vigneto in località Le Parodine vengono raccolte e conferite in cantina a maturazione ottimale. Segue una tradizionale vinificazione in bianco con pressatura soffice. Il mosto fiore così ottenuto viene posto in fermentazione in acciaio con lieviti selezionati a temperatura controllata. Basso solfitaggio totale.

SISTEMA DI ALLEVAMENTO
Guyot. Cura del vigneto a bassa resa
per ettaro, con pulizia frequente, potature
al verde, diradamenti ed il minimo dei trattamenti chimici necessari. La vendemmia avviene nei mesi di Settembre/Ottobre.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Si presenta fermo, di colore giallo paglierino chiaro, con sentori fini, floreali e fruttati, in particolare di tiglio e pompelmo con lievi note di pietra focaia. La sensazione gustativa è delicatamente complessa, fresca e sapida, con un finale equilibrato e persistente.
ABBINAMENTO
Ottimo per accompagnare aperitivi e brunch; a tutto pasto con primi e secondi di pesce e di verdura, minestre, carni bianche, carpioni, affettati delicati (lardo, prosciutti dolci, salame cotto), formaggi freschi o a maturazione breve, a pasta molle e filata. Prosciutto e melone.
TEMPERATURA METODO DI CONSERVAZIONE
Conservare in luogo fresco, umido e ombreggiato in posizione orizzontale
a 15° C circa.
​
GRADAZIONE ALCOOLICA
12%
​
TEMPERATURA DI SERVIZIO
9° C.